View in browser
Dicembre 2019
Newsletter

Carissimi Amici ed Amiche di Friends of Thandolwethu, ad un anno dalla fondazione della nostra associazione, vorremmo informarvi di quanto abbiamo finora realizzato.

Innanzitutto vogliamo ringraziare di cuore tutto coloro che in questi mesi hanno creduto in noi e hanno supportato questa iniziativa volta ad aprire una scuola per l’infanzia nella comunità di Samora Machel, alla periferia di Cape Town. Il vostro contributo è stato preziosissimo e ci auguriamo vogliate continuare a seguirci e sostenerci!

I primi passi


Da Agosto 2017...

Dopo il loro viaggio in Italia nell’agosto 2017, il sogno di Mzi, Sbosh e Wendy ha cominciato a divenire realtà con la nascita della associazione no profit Friends of Thandolwethu nel settembre 2018.

...a Settembre 2018

Il nostro gruppo di volontari, dopo vari incontri con il team di Samora Machel per definire insieme idee, processi, necessità e obiettivi, si è messo subito al lavoro impegnandosi nella diffusione di questo progetto su vari fronti.

Articolo sul viaggio del team di Samora Machel in Italia

In Sudafrica sono stati pianificati incontri e sopralluoghi con l’architetto per la costruzione della struttura; sono state eseguite analisi di mercato per valutare costi, fabbisogni, affluenza per la scuola; sono stati impostati un sito, una pagina Facebook e un sistema di raccolta fondi.

Sito
Pagina Facebook
Raccolta Fondi
Attività ed iniziative
Ottobre 2018

In Italia è stato preparato un aperitivo solidale per introdurre il progetto ed è stata inoltrata la domanda di patrocinio alla città di Reggio Emilia, che ha accolto con entusiasmo la richiesta.

Febbraio 2019

A Cape Town è stata organizzata una visita guidata per far conoscere il contesto di Samora Machel ad alcuni sostenitori del progetto.

Articolo sulla cooperazione tra Reggio Emilia e l'associazione
Marzo 2019

Presentazione della associazione Friends of Thandolwethu e del progetto al Console d’Italia a Cape Town, Emanuele Pollio.

Marzo 2019

Con grande piacere ed orgoglio annunciamo che Wendy ha iniziato il suo percorso di studi all’Università di Cape Town per la Laurea in Scienze della Formazione. Grazie ai vostri contributi riusciremo a sostenere il costo di questo importante corso che le permetterà di gestire al meglio la scuola. Wendy ha da pochi giorni completato gli esami del secondo semestre e il nostro team continuerà a sostenerla affinché possa proseguire con impegno questa attività.

Maggio 2019
Seminario “Cosa è l’approccio ‘Reggio Emilia’ e come si inserisce nel contesto di Cape Town”

Il seminario, rivolto a genitori, docenti, studenti, accademici e volontari, ha avuto l’obiettivo di spiegare i metodi di apprendimento ispirati all’approccio ‘Reggio Emilia’ e basati sul dialogo pedagogico, offrendo esempi pratici e creando discussioni aperte con i partecipanti. I proventi sono stati devoluti all’Associazione Friends of Thandolwethu, che li ha in parte utilizzati per organizzare un laboratorio a Samora Machel sullo stesso tema coinvolgendo i volontari e le volontarie che intendono partecipare al progetto per la scuola dell’infanzia. Questi momenti di riflessione sulle nostre pratiche sono stati preziosi perché riteniamo fondamentale che l’approccio Reggio Emilia sia adattato al contesto locale e declinato in modo da tenere considerare la quotidianità di Samora Machel.

Articolo sul seminario
Link evento sul nostro sito
Giugno 2019

Presentazione della associazione Friends of Thandolwethu e del progetto alla comunità italiana di Cape Town in occasione della visita del nuovo Ambasciatore di Italia in Sud Africa, Paolo Cuculi.

Settembre 2019
Pranzo solidale per il primo compleanno della associazione

Lo Chef Lapo Magni ha messo a disposizione il suo locale, Lapo’s Kitchen, creando per i nostri ospiti un menù etico di sei portate. I proventi sono stati devoluti all’Associazione Friends of Thandolwethu.

Articolo sul pranzo sociale
Link evento sul nostro sito
Ottobre 2019
Vi invitiamo a guardare il video che l’associazione ha prodotto su questa esperienza
Laboratorio “Children as seeds of change - I bambini come semi di cambiamento”, in collaborazione con Paco Design Collaborative (Milano)

In occasione del festival Open Design Afrika, un gruppo di aspiranti educatori volontari ha lavorato insieme per una settimana nella preparazione e nello sviluppo di un laboratorio con i bambini. Lo stesso giorno, abbiamo organizzato una visita guidata per le strade di Samora Machel per far conoscere alle persone interessate la comunità e il luogo in cui verrà costruita la scuola per l’infanzia.

Link evento sul nostro sito
Continuate a seguirci!

Con la prossima newsletter, ci auguriamo di poter condividere con voi i bozzetti del progetto per la costruzione della struttura, affinché possiate vedere come procedono gli avanzamenti dei lavori. Nel frattempo, vi promettiamo che la nostra attività ed il nostro impegno proseguiranno con determinazione ed entusiasmo per realizzare l’apertura di questa scuola in una zona dove, a causa della carenza di strutture, a molti bambini verrebbe a mancare il sostegno formativo.

Come immaginate, la strada davanti a noi è ricca di sfide e responsabilità. Contiamo sul vostro aiuto!

Con il patrocinio di

Friends of Thandolwethu NPO

19 Devon St. Woodstock, Cape Town
South Africa

Hai ricevuto questa mail perchè ti sei iscritto al nostro sito o direttamente con noi.

Cancellami
MailerLite